I guppies della varietà Moscow Red sono pesci dal corpo robusto e dalle grandi e fluenti pinne. Sono stati selezionati per prima da allevatori giapponesi. Sono il frutto dell’incrocio tra un maschio di Moscow Blu o Purple ed una femmina di una linea Red, che può essere sia Half Black Red che Full Red.
Le immagini Foto 1 e Foto 2 di questa pagina si riferiscono al mio incrocio effettuato qualche anno fa, utilizzando maschi Moscow Blue e femmine Full Red.
Attualmente sto portando avanti delle nuove linee di guppy Moscow Red, ottenute incrociando un maschio di Moscow Snakeskin Red gray che aveva perso il gene Snakeskin per il corpo con femmine di Full Red blond ed eterozigote per il gene Albino (Foto 3 – Foto 4 – Foto 5).
Il tratto Moscow è presente sul cromosoma Y, mentre sul cromosoma X delle femmine è presente il gene (o i geni) responsabile del colore rosso di quest’ ultime. La femmina Full Red contribuisce anche per il colore rosso sul peduncolo caudale e nella parte anteriore della testa. Come si può vedere dalle foto degli esemplari gray, la testa metallica tipica dei Moscow, nella generazione F1 è ancora ben evidente.
Usando femmine di Full Red blond, oltre ai geni responsabili del colore rosso, si importa nella nuova linea anche il gene recessivo Blond, che si manifesterà nuovamente nella generazione F2.
Sono guppy molto fertili e di buona taglia, dalle pinne ampie e perfette. Incrociando con femmine Full Red Albinos si introduce nella nuova linea anche il gene Albino, molto utile per ripulire le macchie nere dal fenotipo.
© 2014 Testo e foto Nicola Rocco – Tutti i diritti riservati